Aggiornamento delle politiche di Paypal sulla gestione dei resi, in data 05/03/20


A partire dal 5 marzo 2020, in caso l’acquirente che effettua un acquisto sul sito www.mondovinile.it selezioni la forma di pagamento con il sistema PayPal, laddove in seguito lo stesso acquirente richieda il rimborso a qualsiasi titolo e per qualsiasi ragione della somma pagata, questo rimborso non comprenderà le tariffe trattenute da PayPal ( pari ad una somma fissa di 0,35 € più una somma variabile pari al 3,4% del pagato) ma solo il netto della transazione.


Facciamo un esempio pratico di come veniva gestito il rimborso prima del 05/03/2020: un acquirente che spendeva 1.000,00 €, se avesse avuto un ripensamento prima della partenza della consegna, avrebbe ricevuto il rimborso totale della cifra (le spese fisse di 0,35 € erano assorbite da MondoVinile come un costo accettabile in quanto irrisorio). Se fosse accaduto dopo la spedizione, avrebbe ricevuto invece un rimborso al netto delle tariffe di spedizione, ossia decurtato di una cifra variabile di qualche decina di euro pari ai costi sostenuti per il trasporto del prodotto (costi del servizio che il cliente ha usufruito, quindi non applicabili al diritto di recesso).


Le cose sono cambiate con le nuove regole PayPal, riferite ai rimborsi sulle transazioni commerciali. Quando un venditore effettua un rimborso ad un acquirente, PayPal non restituirà al venditore le tariffe precedentemente contabilizzate, sia la quota fissa che quella variabile.


Ecco un esempio di quello che invece avviene dopo il 05/03/2020: se un acquirente spende euro 1.000,00 € per un acquisto, PayPal trattiene al venditore 0,35 € di tariffa fissa più il 3,4% di tariffa variabile sull’importo pagato, corrispondente a 34,00 € di commissioni.

Anche in questo caso l’acquirente ci ripensa e chiede il rimborso ma, dato che PayPal dal 5 marzo non restituirà più al venditore né i 0,35 € di tariffa fissa tanto meno i 34,00 € di commissioni di tariffa variabile, l’acquirente riceverà un rimborso di soli 965,65 €. Le tariffe non saranno più comprese nel rimborso ma resteranno sempre e comunque a carico dell’acquirente, in quanto trattenute in modo definitivo da PayPal. Questo vale a prescindere, per qualsiasi tipo di rimborso, a qualsiasi titolo e per qualsiasi ragione.

Se invece il ripensamento avviene a spedizione partita, l'acquirente riceverà un rimborso al netto delle tariffe di spedizione, del contrassegno e di eventuali altri importi, quindi pari a 965,65 € meno i costi di spedizione.


L'unica eccezione relativa alle tariffe PayPal scaturisce qualora l’acquirente accetti come rimborso un buono spesa da consumarsi sul nostro sito per futuri acquisti: in questo caso assicuriamo che non sarà applicata nessuna trattenuta circa le tariffe PayPal, ma solo quelle eventuali e relative a trasporto, contrassegni, etc. etc.

 

Il team di Mondovinile.it spera che PayPal possa tornare sui propri passi perché questa decisione, a nostro avviso, costituirà motivo di “valutazione critica” per molti degli acquirenti che invece prima erano invogliati all’utilizzo di questo eccezionale metodo di pagamento. PayPal , con ogni probabilità, continuerà sulla sua strada e i clienti saranno costretti a subire anche questo aggiornamento.

L’unica cosa da fare, sarebbe una azione collettiva ma per il momento noi rivenditori non possiamo fare altrimenti, comprenderete che non possiamo farci carico di queste commissioni in caso di rimborso.


Perchè?


Un ultimo esempio: se in un giorno 100 acquirenti (magari su incarico di un ns. concorrente) decidessero di fare una transazione dell'importo sopracitato, 1.000,00 €, chiedendo subito dopo e in simultanea il rimborso, il ns. sito subirebbe una perdita secca di quasi 3.500,00 €.

Questo è il motivo per il quale siamo costretti a comunicarvi in anticipo la variazione delle nostre politiche, la cui accettazione diventerà implicita con gli invii degli ordini da parte degli acquirenti.

Copyright © MondoVinile è un brand di Audioevolution